Oxygen and Ozone Therapies effective against COVID-19

Le terapie con Ossigeno e Ozono sono efficaci contro COVID-19?

COVID-19 è una malattia respiratoria che principalmente attacca il sistema respiratorio in modo simile ad altre coronavirus come SARS, MERS e persino comune raffreddore.

La malattia può avere un decorso lieve con pochi o nessun sintomo, simile ad altre comuni malattie delle vie respiratorie superiori come il comune raffreddore. I casi lievi in ​​genere guariscono entro due settimane, mentre quelli con malattie gravi o critiche possono richiedere da tre a sei settimane per riprendersi. Tra coloro che sono morti, il tempo dall’esordio dei sintomi alla morte variava da due a otto settimane.

I bambini sono suscettibili alla malattia, ma è probabile che abbiano sintomi più lievi e una probabilità molto inferiore di malattia grave rispetto agli adulti. Sotto i 50 anni il rischio di morte è inferiore allo 0,5%, mentre in quelli con più di 70 anni supera l’8%. Le donne incinte possono essere a maggior rischio di infezione grave da COVID-19 sulla base dei dati di altri virus simili, come SARS e MERS, sebbene manchino ancora dati statistici per COVID-19.

COVID-19 può colpire i polmoni in alcuni pazienti causando polmonitevirale. Nelle persone più gravemente colpite, COVID-19 può progredire rapidamente in sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS)causando insufficienza respiratoria, shock settico o insufficienza multiorgano.

Ossigenoterapia

L’ossigenoterapia, incluso l’ossigeno normobarico e iperbarico, ha come obiettivo il metabolismo cellulare interno (sindrome da tempesta di citochine). Le ossigenoterapie sono efficaci nel trattamento sia dell’infezione primaria ma anche delle sfide secondarie a cascata associate alla risposta immunitaria del coronavirus.

Secondo il dottor Paul Harch:

“Nel bel mezzo dell’epidemia / pandemia del coronavirus vale la pena ricordare l’applicazione dell’ossigenoterapia iperbarica all’ultima grande pandemia che colpì gli Stati Uniti nel 1918, la pandemia influenzale spagnola. La morte è avvenuta principalmente per infezione polmonare e la conseguente ipossiemia e insufficienza respiratoria. La prima applicazione della medicina iperbarica a una vittima di influenza spagnola è stata probabilmente anche la prima applicazione a un essere umano negli Stati Uniti. Nel 1918 il dottor Orval Cunningham di Kansas City fu portato a un morente amico di un collega medico. Il paziente era moribondo e blu. Prima che Cunningham potesse eseguire i suoi esperimenti sugli animali pianificati, gli fu chiesto di curare questo paziente morente. Con solo un’ora di trattamento con aria compressa a 1,68 atmosfere assolute il paziente ha sperimentato un miglioramento. In combinazione con ulteriori trattamenti iperbarici nei successivi 3 giorni, la vita di questo paziente è stata salvata. Altri seguirono.

La mortalità odierna del coronavirus è dovuta a infezione polmonare e insufficienza respiratoria. Sebbene ci siano differenze tra l’influenza spagnola e il coronavirus, la patologia primaria è nei polmoni, il primo organo di contatto con la terapia iperbarica oltre la pelle. La capacità dell’ossigeno iperbarico di penetrare nelle secrezioni polmonari infiammatorie consente all’ossigeno adeguato di raggiungere il sangue inibendo il processo infiammatorio. Se applicata correttamente, la terapia iperbarica può avere utilità nei pazienti con virus corona simile alla sua storia salvavita con l’influenza spagnola.”

Puoi leggere l’intero articolo sul sito web di Harch Hyperbarics Inc https://hbot.com/hyperbaric-application-to-covid-19-pulmonary-infection/

Ozonoterapia

Alcuni virus sono presenti nell’aria e la maggior parte dei virus tende ad attaccarsi a superfici come maniglie delle porte o persino utensili. La maggior parte dei virus può essere uccisa o disattivata dai disinfettanti e l’ozono risulta essere il disinfettante più potente che ci sia.

L’ozono è 3.000 volte più veloce e il 50% più potente del cloro, uccide la salmonella, e. coli, listeria, norovirus e altri, senza lasciare residui chimici.

La disinfezione dell’aria e delle superfici difficili da raggiungere mediante ozono è piuttosto semplice e liscia. L’ozono, che è già gassoso a condizioni ambientali, si mescolerà semplicemente con l’aria ambiente, oppure potrà essere iniettato nel flusso d’aria di alimentazione e da lì distribuito facilmente ovunque sia necessario.

Durante l’epidemia di SARS del 2003, la sterilizzazione con ozono è stata utilizzata con successo per purificare gli ambienti infettati dal mortale Coronavirus, SARS-CoV-1, il virus che causa la malattia della SARS. Poiché SARS-Cov-1 è anche un membro della famiglia dei Coronavirus, è molto probabile che la sterilizzazione con ozono sia efficace nell’uccidere SARS-CoV-2, il Coronavirus che causa la malattia COVID-19.

I virus, a differenza dei batteri, si moltiplicano solo all’interno della cellula ospite. L’ozono distrugge i virus diffondendosi attraverso il rivestimento proteico nel nucleo dell’acido nucleico, con conseguente danno dell’RNA virale. A concentrazioni più elevate, l’ozono distrugge il capside o il guscio proteico esterno per ossidazione. Una volta che l’involucro lipidico del virus è frammentato, il suo nucleo di DNA o RNA non può sopravvivere.

Sebbene l’ozono possa aiutare a combattere e sterilizzare gli ambienti infetti da coronavirus, l’ozono residuo potrebbe anche causare problemi respiratori per le persone che lo respirano. Per evitare che ciò accada è importante utilizzare un Ozone Monitoring Systemche segue le linee guida stabilite dall’OSHA (Occupation Safely and Health Administration).

Lascia un commento

Carrello